AldeGroup.it
AldeGroup.it
Vivere in qualità e sicurezza
info@aldegroup.it
Roma: Via Arno 33, 00158, Roma
Milano: Via Spadolini 7, 20141, Milano
Cagliari: Via Dolcetta 14, 09122, Cagliari
Caltanisetta: Piazza Umberto I 64, 93014, Mussomeli CL
Roma: Via Arno 33, 00158, Roma
Milano: Via Spadolini 7, 20141, Milano
Cagliari: Via Dolcetta 14, 09122, Cagliari
Caltanisetta: Piazza Umberto I 64, 93014, Mussomeli CL
Alde Group 2025©
Alde Group, in collaborazione con esperti del settore della sicurezza, offre servizi avanzati per la protezione di condomini, aziende e stabili. Il nostro obiettivo è garantire sicurezza, conformità normativa e tranquillità ai nostri clienti, attraverso un’analisi accurata delle esigenze specifiche di ogni struttura e l’implementazione di soluzioni su misura.
I condomini, essendo ambienti frequentati da molte persone, necessitano di sistemi di sicurezza adeguati per proteggere sia le aree comuni che gli impianti tecnici.
R.A.S.
Registro Anagrafe Sicurezza
Valutazione dei rischi e prevenzione incidenti
Gestione emergenze e piani di evacuazione
Verifica impianti elettrici e antincendio
Documento obbligatorio che raccoglie tutte le informazioni sulla sicurezza degli edifici, gestito con il supporto dei nostri partner tecnici e legali.
Controllo di conformità e manutenzione per evitare rischi e sanzioni.
Impianti di videosorveglianza e controllo accessi
Analisi strutturale per individuare criticità e migliorare la sicurezza degli spazi comuni.
Creazione di protocolli per garantire la sicurezza in caso di incendio, terremoto o altre emergenze.
Il Registro Anagrafe Sicurezza (R.A.S.) è uno strumento obbligatorio per gli amministratori di condominio, introdotto dall’art. 1130 del Codice Civile, per monitorare e garantire lo stato di sicurezza degli edifici e delle loro parti comuni.
Grazie al RAS, ogni condominio o edificio con Alde Group e i suoi partner può essere mappato e certificato, assicurando la conformità a tutte le normative vigenti e garantendo maggiore sicurezza per residenti e lavoratori.
Un condominio sicuro è un condominio di valore!
Gestione del Rischio Ambientale
Censimento amianto e monitoraggio obbligatorio. Valutazione del rischio GAS RADON e altre sostanze pericolose.
Controllo potabilità dell’acqua e gestione rischio legionella.
Adempimenti per Condomini con Dipendenti
Nomina RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Valutazione rischi per lavoratori (portieri, manutentori, giardinieri, pulizie).
Coordinamento imprese per lavori di manutenzione e gestione sicurezza appaltatori.
Privacy e Videosorveglianza Adeguamento GDPR per il condominio.
Autorizzazione per l’installazione di impianti di videosorveglianza.
Stato Strutturale
Certificato di Agibilità e Idoneità Statica (C.I.S.) per condomini con oltre 50 anni.
Verifica delle condizioni di sicurezza delle parti comuni.
Impianti Elettrici e Rischio Fulminazione
Dichiarazione di conformità (DI.CO). e rispondenza (DI.RI.) degli impianti elettrici.
Verifica periodica impianti di messa a terra.
Valutazione del rischio fulminazione e protezione da scariche atmosferiche.
Prevenzione Incendi e Sicurezza Antincendio
SCIA/CPI – Certificato Prevenzione Incendi per edifici soggetti a controllo VVF.
Verifica impianti antincendio e dispositivi di sicurezza.
Gestione Sicurezza Antincendio (GSA) per edifici con altezza superiore ai 12 m.
Contattaci per una consulenza sulla sicurezza del tuo edificio!
Proteggi la tua azienda, tutela i tuoi dipendenti e metti in sicurezza il tuo cantiere con un unico pacchetto di soluzioni integrate!
Scopri il Pacchetto Servizio Azienda di Alde Group: una soluzione chiavi in mano per garantire il rispetto di tutte le normative obbligatorie in materia di sicurezza, prevenzione e gestione dei rischi aziendali.
Il Pacchetto Servizio Azienda è il nostro servizio completo per semplificare la gestione della sicurezza aziendale, garantendo conformità normativa e un approccio integrato alla prevenzione dei rischi.
Cosa include?
✔ Verifica della conformità normativa e analisi dei rischi aziendali
✔ Redazione e aggiornamento della documentazione obbligatoria
✔ Certificazioni di impianti e strutture (DI.CO., DI.RI., DUVRI, POS, DVR)
✔ Gestione delle pratiche per la sicurezza antincendio e ambientale
✔ Monitoraggio e assistenza continua per aggiornamenti normativi
✔ Formazione obbligatoria per lavoratori, dirigenti e RSPP
Il nostro team si occupa di tutto: dalla consulenza iniziale alla gestione completa della sicurezza aziendale e cantieristica.
✔ Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) – Obbligatorio per tutte le aziende con dipendenti (D.Lgs. 81/08)
✔ Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) – Necessario in caso di fornitori esterni e appalti
✔ Dichiarazione di Conformità (DI.CO.) – Certificazione obbligatoria per gli impianti elettrici, idraulici e termici secondo il D.M. 37/08
✔ Dichiarazione di Rispondenza (DI.RI.) – Alternativa alla DI.CO. per impianti realizzati prima del 2008, necessaria in caso di assenza della conformità iniziale
✔ Formazione obbligatoria per lavoratori e RSPP – Corsi per la sicurezza e la prevenzione dei rischi
✔ Nomina del Medico Competente e sorveglianza sanitaria obbligatoria
✔ Piano di emergenza e gestione incendi – SCIA Antincendio e GSA (Gestione Sicurezza Antincendio)
✔ Piano Operativo di Sicurezza (POS) – Obbligatorio per ogni impresa esecutrice in cantiere
✔ Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione (CSP e CSE)
✔ Verifica delle attrezzature e impianti – Obbligo di certificazione per gru, ponteggi, macchinari
✔ Certificazioni di idoneità statica e impianti elettrici – D.M. 37/08 e DPR 462/01
✔ Monitoraggio amianto e rischio radon – Obbligo di censimento e controllo per edifici industriali e cantieri
Il Pacchetto Servizi Azienda include inoltre:
• consulenza tecnica, da parte di tecnici qualificati,, su Sicurezza sul Lavoro, Rischi Elettrici, Rischi Ambientali, Haccp e Privacy;
• consulenza tecnico-legale su aggiornamenti Normativi;
Gestiamo per te tutti gli adempimenti normativi per una sicurezza totale!
• documentazione disponibile 24/24h nell’area riservata consultabile o scaricabile con facilità anche da smartphone e tablet;
• rapporto con gli Enti Ispettivi, in tutti i casi di ispezioni, richieste documentazione, ecc.;
• funzionario di zona disponibile per qualsiasi informazione od intervento a supporto;
• linea telefonica dedicata all’Assistenza Clienti.
Azienda
La sicurezza nei cantieri edili, specialmente quelli condominiali, è un tema di fondamentale importanza. Con l’introduzione della patente a crediti, il legislatore ha introdotto un sistema innovativo per garantire che imprese e lavoratori operino nel pieno rispetto delle normative.
Questa guida fornisce agli amministratori di condominio, alle imprese edili e ai professionisti del settore tutte le informazioni necessarie per comprendere il funzionamento della patente a crediti e le sue implicazioni pratiche.
Corsi di Formazione
Che Cos’è la Patente a Crediti?
La patente a crediti per la sicurezza nei cantieri è un sistema di controllo che assegna un punteggio iniziale alle imprese e ai lavoratori autonomi, il quale può diminuire in caso di violazioni delle norme sulla sicurezza nei cantieri.
Questo strumento serve a garantire che chiunque operi in un cantiere abbia le competenze e il rispetto delle regole necessarie a prevenire incidenti e sanzioni.
Soggetti obbligati a possedere la patente a crediti: Imprese edili e artigiane Lavoratori autonomi operanti nei cantieri condominiali Installatori di impianti (elettrici, idraulici, fotovoltaici, ecc.) Vetrai, montatori di infissi e altre categorie coinvolte nei lavori edilizi L’obiettivo è ridurre il rischio di incidenti e garantire che solo professionisti qualificati possano lavorare nei cantieri.
Come Funziona il Sistema di Crediti?
Ogni impresa e lavoratore autonomo riceve un punteggio iniziale di 15 crediti. Se vengono rilevate violazioni della normativa sulla sicurezza, i crediti vengono detratti in base alla gravità dell’infrazione.
Esempi di perdita di crediti:
Violazioni lievi (mancato uso di DPI, tesserino di riconoscimento non esposto) → -2/-3 punti
Violazioni gravi (mancata formazione sulla sicurezza, errata gestione delle attrezzature) → -5/-7 punti
Violazioni molto gravi (incidente per negligenza, mancanza di misure di sicurezza) → -10 o più punti
Se il punteggio scende sotto una soglia minima, l’impresa o il lavoratore non potranno operare nei cantieri fino al recupero dei crediti.
Se un’impresa o un lavoratore autonomo perde crediti, può recuperarli attraverso:
- Partecipazione a corsi di formazione specifici sulla sicurezza
- Adozione di misure correttive documentate nei cantieri
- Implementazione di audit interni e controlli per evitare future infrazioni
Il recupero dei crediti avviene dopo un determinato periodo, in base alla gravità dell’infrazione.
Obblighi per gli Amministratori di Condominio
Sanzioni per il Mancato Rispetto della Patente a Crediti
Le imprese e i lavoratori autonomi senza patente valida non possono operare nei cantieri. Se un’amministrazione condominiale affida lavori a soggetti non conformi, può incorrere in pesanti sanzioni amministrative e legali.
Possibili sanzioni:
Sospensione dei lavori in caso di mancato rispetto delle norme
Multe elevate per amministratori e imprese inadempienti
Revoca dell’incarico per gli amministratori che non garantiscono la sicurezza nei cantieri
Gli amministratori di condominio giocano un ruolo chiave nella verifica della conformità delle imprese che operano nei cantieri condominiali.
Responsabilità principali:
Un’amministrazione attenta alla sicurezza tutela il condominio da sanzioni e responsabilità legali.
Per garantire il rispetto delle nuove normative, Alde Group offre una consulenza specializzata per amministratori di condominio e imprese, con servizi dedicati alla sicurezza nei cantieri:
La patente a crediti rappresenta un’importante innovazione per migliorare la sicurezza nei cantieri e garantire che solo professionisti qualificati possano operare. Gli amministratori di condominio devono monitorare con attenzione la conformità delle imprese per evitare sanzioni e migliorare la gestione dei lavori.
Alde Group è al fianco di amministratori e imprese per fornire il supporto necessario all’adeguamento alle nuove normative.