AldeGroup.it
AldeGroup.it
Vivere in qualità e sicurezza
info@aldegroup.it
Roma: Via Arno 33, 00158, Roma
Milano: Via Spadolini 7, 20141, Milano
Cagliari: Via Dolcetta 14, 09122, Cagliari
Caltanisetta: Piazza Umberto I 64, 93014, Mussomeli CL
Roma: Via Arno 33, 00158, Roma
Milano: Via Spadolini 7, 20141, Milano
Cagliari: Via Dolcetta 14, 09122, Cagliari
Caltanisetta: Piazza Umberto I 64, 93014, Mussomeli CL
Alde Group 2025©
Tecnologie per l'autonomia, la sicurezza e l'efficienza abitativa
La domotica e la building automation rappresentano oggi una delle principali leve di innovazione nella riqualificazione immobiliare, soprattutto quando applicate a strutture residenziali, turistiche, socio-sanitarie e scolastiche. Grazie all’integrazione di impianti intelligenti, sensori, automazioni e sistemi di controllo remoto, è possibile trasformare un edificio statico in uno spazio dinamico e adattivo, capace di rispondere alle esigenze quotidiane delle persone e di migliorare comfort, accessibilità e sicurezza.
La tecnologia domotica, se correttamente progettata, consente di incrementare il livello di indipendenza all’interno dell’ambiente domestico anche per persone con mobilità ridotta o abilità differenti. Le automazioni di porte, tapparelle, luci, impianti di climatizzazione o dispositivi di sicurezza diventano strumenti fondamentali per garantire una vita autonoma, anche in presenza di limitazioni fisiche o cognitive.
Ogni intervento viene personalizzato sulla base delle esigenze della persona, grazie a un'attenta analisi e all’integrazione con tecnologie accessibili: comandi vocali, telecomandi facilitati, sensori di movimento, interfacce tattili, chiavi elettroniche a transponder e sistemi a joystick integrati in carrozzine motorizzate.
Gli edifici domotici sono in grado di rilevare situazioni di rischio ed eseguire automaticamente procedure di sicurezza: rilevamento di fughe di gas, allagamenti, incendi, cadute o assenze prolungate. Tali eventi attivano immediatamente protocolli di emergenza, come l’interruzione dell’erogazione di energia o gas, l’invio di allarmi a familiari o centri di soccorso e la registrazione dei dati per interventi tempestivi.
Inoltre, i sistemi di teledomotica permettono un monitoraggio remoto da parte dei caregiver o delle centrali operative, aumentando il livello di tutela anche in situazioni di emergenza improvvisa.
Le tecnologie smart permettono di ottimizzare i consumi energetici attraverso la gestione centralizzata degli impianti. È possibile creare scenari personalizzati, ovvero configurazioni preimpostate dell’ambiente (come modalità notturna, uscita di casa, ospiti) attivabili con un solo comando. Questo approccio non solo semplifica la gestione quotidiana dell’abitazione, ma riduce sensibilmente gli sprechi.
Alde Group include la domotica e i sistemi Smart Building come elementi essenziali nei propri progetti di riqualificazione e valorizzazione. Collaboriamo con studi tecnici, architetti e fornitori certificati per integrare queste tecnologie in modo funzionale, sicuro e coerente con le esigenze degli utenti finali.
Progettazione di impianti domotici personalizzati
Automazione di serramenti, tapparelle, luci e climatizzazione
Installazione di sensori per sicurezza e controllo accessi
Integrazione con carrozzine elettroniche e sistemi vocali
Supervisione da remoto e teledomotica
Assistenza nella scelta e installazione di dispositivi certificati
Formazione sull’uso delle tecnologie integrate
Servizi di welfare per l’adattamento dell’abitazione
Vuoi ricevere una consulenza gratuita?
Contattaci ora per scoprire la soluzione