
In un momento storico in cui sostenibilità, efficienza e risparmio energetico sono diventati elementi centrali nelle strategie di gestione immobiliare, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) si presentano come un modello virtuoso di produzione e condivisione dell’energia da fonti rinnovabili.
Le CER rappresentano un'opportunità concreta per condomìni, imprese, enti locali e cittadini, non solo per abbattere i costi in bolletta, ma anche per contribuire alla transizione ecologica e alla valorizzazione del patrimonio immobiliare.
Cos'è una Comunità Energetica Rinnovabile
Una CER è un soggetto giuridico composto da soggetti pubblici o privati (cittadini, imprese, amministrazioni locali, enti religiosi o del terzo settore) che si associano per produrre, autoconsumare e condividere energia pulita generata da impianti rinnovabili, come il fotovoltaico.
L’energia viene prodotta in prossimità dei luoghi di consumo e condivisa tra i membri della comunità, generando benefici ambientali, economici e sociali.
I vantaggi per i condomìni e gli immobili gestiti da Alde Group
Nel suo ruolo di coordinatore di imprese e promotore di soluzioni integrate per la riqualificazione, Alde Group si propone come partner per la costituzione e gestione operativa di CER, offrendo:
- Consulenza tecnico-amministrativa per la creazione della comunità
- Progettazione, installazione e manutenzione degli impianti con fornitori qualificati
- Monitoraggio energetico con soluzioni digitali integrate
- Supporto per l’accesso agli incentivi erogati dal GSE
- Integrazione con altri strumenti per la gestione e la valorizzazione degli immobili
- Incentivi e agevolazioni disponibili
Il nuovo Decreto CER 2024, emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, prevede:
- Tariffe incentivanti fino a 120 euro/MWh per l’energia condivisa tra i membri della comunità
- Contributi a fondo perduto fino al 40% per impianti realizzati nei comuni con meno di 5.000 abitanti, finanziati dal PNRR
- Maggiore priorità nei bandi dedicati alla rigenerazione urbana e all’efficientamento energetico
Perché attivarsi subito
Le CER permettono di trasformare i condomìni e le strutture residenziali in sistemi energetici intelligenti, capaci di generare valore per l’intero contesto urbano.
Per amministratori di condominio, studi tecnici, proprietari immobiliari e gestori di patrimoni, aderire a una CER significa ottenere benefici diretti in termini economici e contribuire a una nuova cultura dell’abitare, più consapevole e sostenibile.
Il supporto operativo di Alde Group
Con sedi a Milano, Roma, Cagliari e Caltanissetta, Alde Group supporta territori e strutture nel percorso di transizione energetica, integrando progettazione, strumenti digitali, app condominiali e pratiche tecnico-amministrative.
Un unico interlocutore per accompagnarti nella costituzione della tua CER e valorizzare il tuo patrimonio immobiliare.
Per una valutazione gratuita e personalizzata, prenota una Consulenza Gratuita